COMITATO UNITARIO per lo Sviluppo di Frigole e del Litorale Leccese

LE RADICI DELLA COMUNITA’ DI FRIGOLE

Bicentenario della nascita di Federico Libertini

Mercoledì 19 marzo ore 18,00
Centro sociale ‘Federico Libertini’ piazza Bertacchi, Frigole

Locandina Bicentenario LibertiniRicorre il 19 marzo 2025 il bicentenario della nascita di Federico Libertini, lo straordinario personaggio che diede inizio alla storia moderna di Frigole.
Nato a Lecce il 19 marzo del 1825, vi morì nel 1903. Avvocato, figlio di Domenico, sindaco della città dal 1821 al 1823, e cugino del famoso Giuseppe amico di Mazzini e Garibaldi, a oltre quarant’anni di età lasciò codici e tribunali per dedicarsi anima e corpo alla trasformazione delle masserie Frigole, Lamia, Casa di Simini.
Spirito innovatore in un mondo agricolo legato per lo più a idee e metodi vecchi e inefficienti, investì ingenti capitali nell’assoldare tecnici e operai da tutta Italia, nell’acquistare macchinario di ultimo grido, nel rinnovare gli edifici, nel dissodare terre improduttive, nel prosciugare paludi costruendo una rete di canali, nello sperimentare nuove coltivazioni.
Il “sogno” di Libertini, come si scrisse alla sua morte, svanì però a causa degli ingenti debiti che s’erano accumulati presso la Banca d’Italia. Visse nel silenzio e in totale povertà l’ultima parte della sua vita a Lecce, ospite di una cognata.
Se la sua persona fu messa in disparte e quasi dimenticata, la sua opera innovatrice ebbe invece risonanza nazionale, tanto che vennero in visita a Frigole le più alte personalità del Governo di Roma, sia del settore agricolo sia del settore sanitario, che ammirarono il “modello” realizzato da Libertini e inserirono tutto il territorio nella grandiosa bonifica nazionale del primo decennio del 1900.
Nell’ottobre del 2023 è stato intitolato a Federico Libertini il Centro sociale di Frigole con l’apposizione di una targa presso l’ingresso.

Nessun commento ancora

Rispondi

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.